Progetto video installazione
La storia del sale si legge
con la storia dell'uomo e la sua evoluzione materia importante come
l'oro
scambiato anticamente con il
prezioso metallo sulle vie delle carovane del sale “oro Bianco
mercanteggiato fin dal 600 dagli arabi al ritmo delle Alzalai dal
pakistan il sale
rosa himalayano e da ogni parte del
mondo il sale fa la sua storia .La Bibbia ne parla in più passi San
Paolo cita cosi
“Il vostro parlare sia
sempre con grazia condito di sale,affinchè sappiate come vi conviene
rispondere a ciascuno”ma il Novecento segna quello che sarà il
sale della storia e la sua importanza è con il novecento che la
medicina del lavoro trova il suo “sale”con la definizione delle
malattie professionali malattie provocate da quello stesso lavoro
che dovrebbe dare loro il pane.
Sembra che le cave di
salgemma abbiano tra le altre cose anche effetti benefici e che sia
stato osservato in passato i benefici riportati alle vie
respiratorie e non solo ma non dimentichiamo le fatiche e i rischi
provocati nell'estrazione del sale malattie provocate dal salgemma
umido infezioni cutanee ulcere,piegati in due nelle diverse parti del
mondo con strumenti simili i “minatori”
la solidarietà le
organizzazioni dei lavoratori nascono con il novecento quella Classe
definita operaia che segna la storia ,storia che come di solito
cambia la mentalità frutto non dimentichiamo di chi ha lottato e che
diviene collaborazione ora non si parla di classe o di padroni ma di
collaborazione e il sale condisce il 2000.
Descrizione del progetto
Realizzazione di una
instalazzione rappresentante una bilancia con al centro un ologramma
l'uomo e ai due lati un mucchio di sale e un mucchio di pirite
rappresentante l'oro sullo sfondo una proiezione video digitale
con il testo dal titolo
“quanto vale la vita di un uomo il sale del novecento”il testo
sarà realizzato con strumenti digitali in movimento con scrittura
grafica a più colori.
La realizzazione richiede
uno spazio di proiezione di metri 5x3 e uno spazio antistante delle
stesse misure.
Il proiettore e lo spazio a
pareti e pavimento bianchi sarà fornito dalle organizzazioni se
diversamente dovrà essere comunicato all'autore del progetto ,
l'artista e autore Sergio Gandossi