Edito nel 1933 "Cacao" di Jorg Amado parla tra le righe di una vicenda di vita e lavoro quotidiana ma evidenzia quella appartenenza che per lui era vitale al punto di sentirsi
forte di rifiutare un cambiamento radicale della sua vita passando dalla parte del latifondista attraverso l'amore della figlia ,cosi il protagonista narratore quasi autobiografico rifiuta il benessere per sentirsi parte di un popolo come se non potesse rinnegare una condizione sociale. la sua.

Nessun commento:
Posta un commento